FAQ

Domande più frequenti


La portata delle celle frigorifere CEA varia a seconda del modello. Per verificare la capacità di trasporto delle diverse tipologie, consultate l'area corrispondente.

  • Le celle commercializzate da CEA sono garantite per due anni;
  • Sulle celle della CEA è presente un Led di autodiagnosi in grado di riconoscere le eventuali anomalie;
  • In caso di anomalia i clienti CEA possono ricorrere ad una forma di Assistenza tecnica telefonica che consente di risolvere qualsiasi tipo di eventuale alterazione del funzionamento;
  • Le anomalie relative ai guasti delle celle commercializzate da CEA sono statisticamente tendenti allo zero;
  • L'unica manutenzione necessaria è la pulizia periodica e il controllo dei morsetti dei cavi e dei collegamenti.

  • Le celle frigorifere CEA funzionano a 12 e 230 V e hanno un assorbimento medio di 4 A/h, non vi è quindi alcuna logica e necessità di tenerle spente qualora si dovesse spegnere il motore.
  • Si intende comunque, che considerato lo spessore della coibentazione, le celle isotermiche commercializzate da CEA hanno un'autonomia di alcune ore, a seconda della temperatura esterna e della densità della merce trasportata.
  • Il collegamento alle celle CEA inoltre è fuori chiave, diretto a batteria.
  • Vi è infine un sistema di protezione per la batteria del veicolo, che in caso di tensione debole spegne il compressore delle celle frigorifere CEA per evitare una scarica veloce.

  • In primo luogo, le celle CEA hanno un peso minore; una portata, robustezza e durata maggiore; una migliore coibentazione e un minore consumo energetico;
  • Sulle celle isotermiche CEA è possibile l'applicazione di piani interni in maniera agevole anche in un secondo momento;
  • Il carico e lo scarico delle celle CEA è un'operazione estremamente semplice e veloce; si ha la possibilità di uso a terra in qualità di magazzino e soprattutto la versatilità su mezzi diversi;
  • Grazie all'utilizzo delle celle commercializzate da CEA si ha la possibilità di mantenere l'uso del mezzo vuoto per qualsiasi necessità;
  • Allestire il proprio veicolo con le celle frigorifere CEA consente ai clienti di conservare un valore dell'usato più alto rispetto a quello che si otterrebbe attraverso l'uso di un veicolo coibentato;
  • Con l'utilizzo delle celle isotermiche CEA non è necessario il collaudo e nemmeno la trascrizione sul libretto, poichè le celle sono amovibili e certificate ATP;
  • Affidarsi alle Celle CEA comporta per i clienti un costo nettamente inferiore sia dal punto di vista dell'acquisto del mezzo che della manutenzione, rispetto a quello relativo alla coibentazione di un mezzo anche perchè si ha la possibilità di ricorrere a cilindrate inferiori;
  • Le prestazioni delle celle frigorifere CEA sono irraggiungibili per un freezer in vetroresina.

Le celle isotermiche CEA hanno una durata di oltre 15 anni senza la necessità di dover ricorrere ad interventi di manutenzione straordinaria.

  • Per il carico e lo scarico delle celle CEA è sufficiente un trans-pallet manuale nel caso delle celle più ingombranti, mentre per il fissaggio bastano delle cinghie omologate da fissare agli anelli, oppure i kit staffe presenti nel catalogo accessori.
  • Per l'installazione delle celle frigorifere CEA sono necessarie circa tre ore di manodopera dell'elettrauto per il collegamento del cavo da 230 V in dotazione, per le cinghie e per le staffe, ed eventualmente per una presa stagna 230 V ove richiesta dal cliente.

La CEA consegna le sue celle entro un massimo di 7-10 giorni dall' accettazione dell' ordine su tutto il territorio nazionale, isole comprese.

Le celle freezer CEA raggiungono la temperatura massima di -24°C, a partirre dalla temperatura ambiente, in un tempo compreso tra le 4 e le 6 ore, permettono di ottenere una performance superiore a quanto prescritto dall'ATP.

Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, proseguendo la navigazione di questa pagina, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo.